Diagnosi e Terapie



D

La Dermatite Atopica è un disturbo che colpisce bambini e adolescenti ed è caratterizzato da una componente psicosomatica 

In caso di fallimento terapeutico, con l’aiuto del proprio Medico di famiglia, è necessario iniziare tempestivamente la terapia insulinica

Quando la messa a fuoco delle immagini non avviene correttamente, siamo in presenza di un vizio di refrazione che può essere efficacemente curato

Le lesioni da Distorsione del ginocchio sono i traumi più frequenti durante lo svolgimento di alcune attività sportive il cui rischio può essere contenuto seguendo semplici regole

Livelli normali di testosterone esercitano effetti positivi sulla salute e sulla sessualità maschile, migliorandone la qualità

A seconda della causa scatenante, con il supporto di un Logopedista o di un eventuale intervento chirurgico, è possibile riacquistare una vita pressoché normale 

L'Agopuntura  può essere una buona risorsa per il trattamento di molteplici disturbi del primo tratto del canale digerente

I disturbi respiratori nel sonno comprendono svariate manifestazioni cliniche che vanno prontamente individuate per prevenirne le complicanze

I segnali di allarme e la valutazione dei sintomi oggettivi da parte dello Specialista possono indirizzare alla terapia più opportuna 

L’Agopuntura può ricoprire un ruolo chiave nell’affrontare questa emergenza, è infatti da considerare fra le opzioni terapeutiche più efficaci e vantaggiose in termini di risparmio economico per la collettività

E

Un percorso terapeutico appropriato deve partire dall’analisi delle caratteristiche specifiche del singolo caso  

La “pipì” a letto nei bambini è un disturbo molto frequente che può e deve essere affrontato con un attento percorso di diagnosi e cura 

La prevenzione è possibile seguendo alcune semplici precauzioni e vaccinando i soggetti sani

La vaccinoprofilassi di tutti i nuovi nati, unitamente allo sviluppo dei programmi di screening e di terapia antivirale, permetteranno un controllo sempre maggiore della diffusione dell’Epatite B 

La diagnosi precoce dell’infezione aumenta notevolmente le probabilità di accesso e risposta alle cure antivirali

Una volta impostata la terapia è necessario intervenire per prevenire i processi di deterioramento ed emarginazione sociale 

La terapia deve mirare al massimo sollievo dalle crisi, minimizzando gli effetti collaterali e mantenendo l’attenzione sugli aspetti cognitivi e sociali

Molto spesso il trattamento conservativo consente di contrastare i sintomi permettendo il ritorno ad una vita pressoché normale

Eseguita in Italia solo in poche strutture d’eccellenza, la Microdiscetomia permette di ridurre la ferita operatoria e il dolore, consentendo al Paziente un recupero più rapido 

F

Grazie a tecniche e test innovativi di diagnosi pre-impianto, è possibile aumentare le possibilità di successo di questo percorso di coppia 

Curare il sintomo e restituire alla Paziente un’ottima qualità di vita, senza andare in sala operatoria, non deve essere più considerata una opzione di seconda scelta 

Grazie al supporto del Reumatologo e ad un primo approccio terapeutico multidisciplinare, questa patologia può essere affrontata positivamente 

Per combattere le infezioni vaginali è opportuno riconoscerne tempestivamente i sintomi

Le fratture in terza età,  spesso causate dall’insorgere  dell’Osteoporosi, necessitano di  trattamenti tempestivi e accurati,  adottando un approccio terapeutico  multidisciplinare   

G

In caso di Gastroenterite, nei bambini è sconsigliato l’uso di farmaci, è invece molto importante reintegrare le perdite di liquidi nel più breve tempo possibile

Per prevenire la Faringite cronica è opportuno eliminare tutti i fattori predisponenti l’irritazione della gola

La gola può essere soggetta a vari problemi che possono riguardare i diversi aspetti della sua funzionalità, una visita specialistica può fare chiarezza sull’origine del disturbo

Olfatto e Gusto sono nostri importanti alleati, la loro alterazione può rappresentare un importante campanello d’allarme da non sottovalutare

I

Il fattore tempo può condizionare la qualità dell’assistenza e gli esiti di molte Malattie neurologiche acute, limitando sensibilmente i danni al cervello

Questo approccio terapeutico sfrutta l’attività innata e specifica del sistema immunitario per riconoscere ed eliminare le cellule tumorali

Questo tipo di terapia è più efficace in quanto, rispetto ad altre terapie oncologiche, non agisce direttamente sul Tumore ma sui meccanismi di difesa messi in atto dall’organismo 

Le nuove tecniche mini-invasive di terapia interventistica consentono di ripristinare la circolazione in caso di Infarto, accorciando i tempi di degenza e di riabilitazione dopo l’intervento 

Una volta accertate le cause dell’Infertilità, che possono coinvolgere uno o entrambi i partners, si può intraprendere il percorso terapeutico più adeguato 

Una corretta diagnosi e la scelta della terapia più opportuna sono elementi utili ad affrontare i sintomi e le possibili complicanze 

Con rare eccezioni anche la febbre elevata non provoca alcun danno ma, al contrario, favorisce la guarigione dalla malattia e ne abbrevia la durata

Una regolare attività fisica, unita al trattamento più indicato, può aiutare a ridurre i sintomi di questo comune disturbo 

Legate ad un alterato funzionamento del sistema immunitario, le Malattie Croniche Infiammatorie dell’Intestino determinano un’infiammazione che colpisce l’apparato digerente 

La Colite ulcerosa è una malattia cronica che non conosce un’origine certa, una diagnosi tempestiva seguita da opportune terapie può ridurne i sintomi

È una Sindrome molto diffusa la cui diagnosi si basa sulle caratteristiche dei sintomi

Pur essendo un comune difetto visivo già presente nella prima infanzia, sono raccomandati controlli regolari e la correzione se necessario 

L’Ipertensione è una condizione clinica che se non riconosciuta può portare all’insorgere di Malattie cardiovascolari e pertanto è importante tenerla monitorata costantemente

L

Spesso associata alla perdita improvvisa di equilibrio, in realtà la Labirintite ha molteplici cause oggi ben diagnosticabili 

Prevenzione e accesso precoce alle cure rappresentano le strategie vincenti per contrastare queste patologie 

M

Tra le diverse cause, lo stile di vita sedentario, caratterizzato da lunghe ore trascorse in posizioni statiche, può indebolire i muscoli della schiena e contribuire allo sviluppo della Lombalgia

La Cefalea può manifestarsi in molti modi e avere differenti cause, è bene quindi partire da una diagnosi accurata per poterla affrontare in modo efficace

Nell’attività quotidiana dell’Ambulatorio pediatrico le Malattie Rare rappresentano un’eccezione, il Medico è tenuto a riconoscerle e sospettarle ma solo qualora siano state escluse le più frequenti condizioni patologiche

Secondo il Ministero della Salute rappresentano la condizione clinica cronica più diffusa in Italia e sono la prima causa di assenza dal lavoro 

Oggi le malformazioni cardiache presenti alla nascita possono essere riconosciute precocemente e curate 

Il Disturbo dell’Articolazione temporomandibolare è un problema multifattoriale, caratterizzato da una limitata e difficoltosa apertura della bocca   

Una terapia ben scelta e personalizzata può risolvere molti dei disturbi legati a questo particolare periodo, migliorando salute e qualità della vita