-
Si riuniranno a Bologna, il 2 e 3 novembre 2023 presso l’Aula Magna di Santa Lucia, alcuni dei massimi esperti medici, veterinari e biologi, provenienti da illustri Università italiane e…
-
Riparte l’attività estiva del Piano Caldo del Ministero della salute, finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili. Il sistema operativo è dislocato…
-
Uno studio clinico pubblicato dal British Medical Journal dimostra come gli integratori di vitamina D possono ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come l'Infarto, nelle persone di età superiore…
-
L'EFSA, European Food Safety Authority e il Ministero della Salute hanno lanciato, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (che si tiene ogni anno il 7 giugno), la terza…
-
Torna dal 9 al 10 settembre, a Bologna, il SANA, il Salone internazionale del Biologico e del Naturale per la sua 35a edizione. SANA è l’evento ideale per presentare e…
-
Sono aperte le iscrizioni per aderire alla 16° Edizione della "Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale" (S.P.I.M.), che si svolgerà in tutta Italia dal 18 al 23 settembre 2023. L'obiettivo della…
-
Sarà realizzato a Roma il "Centro per la salute e il benessere della donna", uno spazio promosso dall'Università La Sapienza e dal Policlinico Umberto I, con la Fondazione Atena Onlus…
-
Per tutelare e gestire al meglio la risorsa idrica, è indispensabile definire azioni immediate ed unire le forze in una nuova alleanza tra istituzioni e industria, associazioni e comunità di…
-
Autorizzata la sperimentazione da parte del Ministero della Salute di DTxO (Digital Therapeutics per l’ Obesità) il nuovo trattamento personalizzato che, attraverso il proprio smartphone ,contribuirà a migliorare la gestione…
-
Adottare sane abitudini a tavola è uno step fondamentale per mantenere in salute il nostro cuore e tenere sotto controllo la pressione arteriosa, questo il primo consiglio della Dott.ssa Marialuisa…