Sport e Salute
A
L’alimentazione di chi pratica attività sportiva deve essere formulata attentamente da personale esperto per evitare possibili danni da carenza nutrizionale, impedendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati
Con un’attenta programmazione del tipo di attività fisica e della sua intensità, chi soffre di questa patologia può trarre notevoli benefici dallo svolgimento della pratica sportiva
L
Riprendere l’attività sportiva dopo un evento cardiovascolare è possibile ma bisogna affidarsi allo Specialista per valutare programmi personalizzati e le attività più indicate
P
Per evitare danni o alterazioni muscolari è necessario cominciare a svolgere un’attività fisica in modo graduale, scegliendola in base alle personali capacità motorie e fisiche
R
Anche in età avanzata è opportuno intervenire contro la perdita di tono muscolare con allenamenti mirati, favorendo non solo la longevità, ma una vita ricca di vitalità
Praticare sport e attività fisica è importante per la crescita di bambini e ragazzi ma, in caso di disturbi, è bene affidarsi agli Specialisti che sapranno consigliare le giuste attività