Ricerca per tag: alimenti consigliati
Secondo le nuove scoperte scientifiche contare le calorie non serve, la chiave per il benessere è contenuta nelle molecole degli alimenti
Se i chili accumulati sono più di uno e in persone magari già in sovrappeso, è bene mettersi subito al lavoro per ritrovare forma fisica e benessere
Diversi studi scientifici dimostrano una correlazione positiva tra alimentazione e benessere della pelle
Abbiamo almeno cinque occasioni al giorno per realizzare le buone potenzialità dei nostri geni
Diversi studi scientifici dimostrano che mangiare alcuni cibi crudi, e in altri casi cotti, ottimizza l’utilizzo di un maggior numero di sostanze nutritive alleate della nostra salute
Gli effetti di questa vitamina vengono potenziati in modo sinergico da altre sostanze
Tanto buono per il palato quanto per la salute, l’Asparago è un alimento molto apprezzato per la sua azione disintossicante, drenante e antitumorale
I flavonoidi contenuti nel cioccolato concorrono a proteggere dalla malattia cardiovascolare e a contrastare i diversi fattori di rischio ad essa connessi
Secondo recenti studi l’assunzione regolare e moderata di caffè sembra si correli ad un minore tasso di mortalità per eventi cardiovascolari, attraverso un’azione antiaterosclerotica, antiossidante e antiinfiammatoria
Oltre a determinare la colorazione di alcuni alimenti, i carotenoidi svolgono importanti funzioni antiossidanti e di prevenzione verso numerose patologie
Dotato di importanti proprietà benefiche anti-stanchezza, questo frutto fornisce un buon apporto di vitamine e sali minerali
Studi condotti su screening sierologici hanno mostrato che solo una piccola parte dei casi di Malattia celiaca viene clinicamente accertata
Il suo consumo regolare risulta utile nel contrastare la ritenzione idrica, gli edemi in generale e l’Ipertensione arteriosa
Si va sempre più affermando il consumo di cibi che vantano l’assenza di alcuni elementi spesso senza un reale vantaggio o necessità
Secondo recenti studi le sostanze infiammatorie contenute in questi frutti hanno mostrato capacità di prevenire Infarto e altre Malattie vascolari
La strategia terapeutica di questa sindrome si basa principalmente sul trattamento dei sintomi, essendo spesso sconosciuta la causa scatenante
Una ricetta fresca e riequilibrante che riesce a far convivere in un unico piatto i carboidrati del cous cous insieme alle sostanze antiossidanti delle verdure crude e cotte
La flora batterica intestinale, in presenza di un eccessivo consumo di alimenti di origine animale, può mettere a rischio la salute del cuore
Unendo alla pasta integrale, arricchita dallo zafferano, il verde degli asparagi e il sapore di mare dei crostacei, si ottiene un piatto equilibrato e gustoso con spiccate proprietà protettive
In situazioni di difficoltà nel controllo dell’appetito l’approccio di tipo nutrizionale risulta insufficiente poiché non tiene conto della componente psicologica
- Inizio
- Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- Pagina successiva
- Fine