La riparazione dei tessuti consiste in una complessa serie di eventi che si svolgono in maniera ordinata attraverso la contemporanea attività di diverse componenti cellulari e molecolari.
Quando il tessuto si danneggia
Ferite, ustioni, traumi e altri eventi patologici comportano la distruzione dei tessuti in grado diverso secondo l’entità del danno e provocano una straordinaria risposta biologica che prima di tutto tende a condurre sul tessuto leso cellule come piastrine, macrofagi e monociti che hanno la capacità di coagulare il sangue e produrre sostanze capaci di contrastare la proliferazione di batteri, virus e funghi.
Successivamente vengono reclutate cellule del sistema immunitario che attivano fattori di crescita e vengono prodotte proteine come il collagene che inizia a ricostruire il tessuto. Infine, come il miglior stilista del mondo, il nostro organismo è progettato perché venga attuato un lavoro di taglio e cucito affinchè il materiale di riparazione ripristini perfettamente la nostra pelle.
Sono molti i fattori, tuttavia, che possono impedire una rapida e perfetta cicatrizzazione, come per esempio estensioni molto ampie delle ferite, la possibile esposizione ad agenti infettivi, una risposta infiammatoria troppo accentuata che può dare origine a gonfiore, arrossamenti e febbre, oppure un’imperfetta deposizione di collagene che comporta la formazione di cicatrici e cheloidi (crescite anormali di tessuto fibrotico).
Medicina e Fitoterapia
La farmacologia convenzionale, nel trattamento delle ferite, ricorre ancora oggi a prodotti che sono soprattutto antibiotici o trofici che stimolano la produzione di collagene; nessun farmaco in commercio è però in grado di agire in maniera adeguata sull’intero percorso che porta alla riparazione dei tessuti.
La Fitoterapia è invece da sempre la migliore strategia terapeutica utilizzata dall’Etnobotanica di tutto il mondo e ogni popolazione ha i suoi fitoterapici di elezione.
La Mirra
I primi esempi di prodotti vegetali utilizzati come cicatrizzanti sono già riportati in quello che è considerato il primissimo testo di Medicina conosciuto, il Papiro di Ebers, del 1550 a. C.. Nel papiro veniva ad esempio consigliato l’utilizzo di miele e Mirra per la cicatrizzazione delle ferite; la stessa Mirra, che è una gommoresina ricavata dai tronchi di alberi del genere “Commiphora”, sarà il terzo straordinario dono dei Re Magi a Gesù bambino, come simbolo di rimedio per le ferite che Nostro Signore avrebbe patito. Dopo 2000 anni e oltre duecento articoli scientifici a supporto, oggi sappiamo che i Re Magi regalarono il miglior prodotto originario di quella zona, dotato di una potente attività antibatterica e di un’azione analgesica con meccanismo simile a quello della morfina.
L’Aloe
Nelle zone calde dell’Asia e dell’Africa cresce abbondantemente un’altra pianta molto utilizzata fin dall’antichità, l’Aloe (“Aloe vera”, “Aloe barbadensis”, “Aloe ferox”). Le foglie di Aloe contengono quello che viene denominato “gel di Aloe”, composto per oltre il 95% da acqua, ma anche da polisaccaridi come l’acemannano, vitamine e acidi organici in notevoli quantità. Il gel di Aloe è efficace nella riparazione dei tessuti soprattutto per la sua spiccata attività antinfiammatoria.