Ricerca per tag: psicologia
Diverse opzioni terapeutiche ci permettono di fronteggiare efficacemente Ansia e tensione, rendendoci più sicuri di noi stessi
Occuparsi di un familiare affetto da malattia cronica comporta un carico elevato per la famiglia che può essere supportata da percorsi assistenziali dedicati
L’Attacco di panico è un disturbo sempre più diffuso, tipico della nostra società, che può essere affrontato attraverso un adeguato approccio di tipo psicocorporeo
L’acqua è un elemento impiegato da sempre come “medium” nelle principali tecniche psicocorporee per il raggiungimento del benessere sia fisico che mentale
La necessità incontenibile di ingerire grandi quantità di cibo in un breve lasso di tempo è un problema che può essere affrontato attraverso un approccio multidisciplinare
Lo stress e il sovraccarico di stimoli generati dalla vita in città possono sfociare in disturbi di natura psichica o malattie organiche
In una situazione emergenziale come quella attuale è importante salvaguardare oltre la salute fisica anche il benessere psicologico
Attraverso l’eliminazione di oggetti divenuti per noi ingombranti e superflui, il Decluttering ci insegna a fare spazio nella nostra vita
Se il gioco diventa una modalità irrinunciabile dell’impiego del proprio tempo, può diventare una vera e propria Dipendenza che va prontamente affrontata
La Discalculia è un disturbo dell’apprendimento che può manifestarsi nonostante un’intelligenza adeguata e un ambiente favorevole
A volte l’apprendimento può risultare problematico a causa di alcune difficoltà che si manifestano nella lettura o in altre specifiche attività del percorso scolastico
La Biodanza e l’Educazione al contatto permettono a bambini e adolescenti di sperimentare la dimensione affettiva e favoriscono l’elaborazione di eventi traumatici
La capacità di cogliere le emozioni proprie e altrui può essere modificata e perfezionata attraverso l’esperienza
La privazione del sonno, in particolare andare a letto tardi alla sera per poi svegliarsi presto al mattino, può avere un effetto favorente sulle crisi epilettiche
Durante l’adolescenza i genitori devono aprirsi al dialogo creando uno spazio emotivo di condivisione
Il “forest bathing” o “bagno di foresta” è un’antica pratica di origine giapponese che produce effetti benefici di riduzione dello stress
Il gioco riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo del bambino e gli permette di relazionarsi con gli altri rappresentando dinamiche non esprimibili in modo consapevole
Sia durante la gravidanza che dopo la nascita del bambino è essenziale riuscire a riconoscere e interpretare le proprie emozioni
Bambini e ragazzi con un buon livello di intelligenza emotiva riescono ad apprendere con più efficacia e a relazionarsi meglio con gli altri
Una serie di trattamenti non farmacologici possono essere estremamente utili per prevenire e curare le possibili malattie della terza età
- Inizio
- Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- Pagina successiva
- Fine