La fattoria didattica rappresenta il luogo ideale per conoscere l’Agricoltura, l’ambiente, l’economia, la cultura e le tradizioni del territorio
Il Prof. Garattini fa il punto sulle misure anti-contagio e la possibile evoluzione della virosi Covid-19
La Dott.ssa Maddalena Parma, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, approfondisce la relazione tra vaccini anti-Covid e possibili Allergie e spiega quali sono le necessarie cautele da continuare ad osservare, per evitare il contagio
In questa intervista il Prof. Silvio Garattini esprime il suo parere su ciò che sarebbe importante fare per contenere i contagi
A 30 anni dal Protocollo di Montreal si festeggia la sua efficacia sul buco dell’ozono, invece i problemi del clima si sono aggravati pericolosamente
In questa intervista la Dottoressa Maria Cristina Gauzzi, Ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità ci aggiorna sulle ultime importanti evidenze scientifiche
In questa intervista il Prof. Massimo Clementi, famoso Virologo, chiarisce la stretta relazione tra la salute dell’ambiente e l’attuale grave epidemia da Coronavirus
Il Prof. Cesare Perotti ha messo a punto un trattamento con plasma iperimmune e in questa intervista ce ne spiega il funzionamento
In questa intervista il noto Scienziato e Farmacologo Prof. Silvio Garattini esamina i numerosi studi in corso riguardo alle molecole mirate alla lotta al nuovo virus
Facciamo il punto con il Prof. Giancarlo Isaia in merito alle evidenze scientifiche sul ruolo preventivo di tale sostanza
Facciamo il punto sui vari risvolti sia sanitari che economici della situazione con il Sottosegretario alla salute On. Sandra Zampa
È ormai alla portata di tutti una innovativa tecnologia “energy free” e a “impatto zero”, che sfrutta il naturale movimento dell’aria per depurarla
Studi e sperimentazioni scientifiche hanno da tempo dimostrato le virtù depurative apportate dalla presenza delle piante nelle nostre case
Una novità importante nel campo dell’Oculistica sarà in grado già da ora di permettere almeno parzialmente il recupero della vista perduta
Le enormi potenzialità di una risorsa ancora poco utilizzata
“Rifiutare i rifiuti” deve diventare una filosofia quotidiana per ognuno di noi
La consapevolezza dell’impatto ambientale dei trasporti rende necessario compiere scelte di grande cambiamento
I dati del nuovo studio EpiAir sugli effetti dell’inquinamento confermano la necessità di promuovere iniziative di prevenzione
Utilizzare i materiali naturali nella produzione industriale, nell’architettura e nel design può portare a grandi benefici in termini di riduzione di emissioni dannose e limitare i consumi energetici
- Inizio
- Pagina precedente
- 1
- 2
- Pagina successiva
- Fine