Ricerca per tag: esami diagnostici

La prevenzione del Glaucoma riveste un ruolo fondamentale in quanto permette di individuare una malattia che spesso non viene percepita

La gravidanza è un periodo da vivere con serenità e consapevolezza, seguendo i consigli e le tappe previste 

Una regolare attività fisica, unita al trattamento più indicato, può aiutare a ridurre i sintomi di questo comune disturbo 

La Colite ulcerosa è una malattia cronica che non conosce un’origine certa, una diagnosi tempestiva seguita da opportune terapie può ridurne i sintomi

È una Sindrome molto diffusa la cui diagnosi si basa sulle caratteristiche dei sintomi

Spesso associata alla perdita improvvisa di equilibrio, in realtà la Labirintite ha molteplici cause oggi ben diagnosticabili 

La Cefalea può manifestarsi in molti modi e avere differenti cause, è bene quindi partire da una diagnosi accurata per poterla affrontare in modo efficace

Semplici gesti quotidiani e piccoli accorgimenti possono cambiare radicalmente il decorso della malattia, fornendo più benessere alla persona 

I recenti progressi dei protocolli ospedalieri hanno ormai reso il momento del parto e dei giorni successivi sempre più sicuro per la salute del neonato e attento alla serenità dei genitori

Alla nascita il neonato viene sottoposto ad una serie di Screening con l’obiettivo di individuare il più precocemente possibile alcune malattie altrimenti difficili da diagnosticare 

In 9 casi su 10 è determinata dalla pressione esercitata da un vaso sanguigno sul nervo trigemino

L'Osteoporosi rende lo scheletro più fragile e aumenta il rischio di fratture

L’auto-percezione cosciente e sgradevole dei battiti cardiaci è un disturbo frequente che non deve allarmare ma è sempre opportuna una valutazione delle cause

Una serie di piccoli segnali, che possono manifestarsi svariati anni prima della comparsa della malattia, possono essere importanti campanelli d’allarme

La Pericardite Acuta è un’infiammazione della membrana che avvolge il cuore e può presentarsi sia come patologia singola oppure nel corso di altre malattie

L’Ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio per le Malattie cardiovascolari

Una nuova tecnologia consente di osservare in maniera non invasiva lo sviluppo di ogni singolo embrione

La terapia non farmacologica della Malattia da Reflusso gastroesofageo consiste soprattutto nella prevenzione, alcune limitazioni dietetiche possono essere d’aiuto nel controllo dei sintomi 

I nati prematuri rischiano la Retinopatia ma, grazie alla diagnosi precoce, lo sviluppo della retina può essere salvaguardato e la patologia curata con la Terapia laser

Grazie a semplici esercizi quotidiani è possibile agire positivamente sui sistemi responsabili dell’equilibrio