Ricerca per tag: vista
Oltre a determinare la colorazione di alcuni alimenti, i carotenoidi svolgono importanti funzioni antiossidanti e di prevenzione verso numerose patologie
Messe a punto dalla Ricerca medico-scientifica, queste nuove metodiche consentono di intervenire senza l’utilizzo del bisturi, per soluzioni rapide e poco invasive
Caratterizzata da alcuni sintomi come bruciore, lacrimazione e fotofobia, questa alterazione dell’occhio può essere corretta attraverso trattamenti innovativi indolori
Quando la messa a fuoco delle immagini non avviene correttamente, siamo in presenza di un vizio di refrazione che può essere efficacemente curato
Data l’assenza di sintomi di questa malattia, tutti i soggetti di età superiore a 40 anni dovrebbero eseguire una visita specialistica oculistica di controllo
Pur essendo un comune difetto visivo già presente nella prima infanzia, sono raccomandati controlli regolari e la correzione se necessario
Il potenziamento dello smart working imposto dalla pandemia e il nostro vivere sempre “connessi” possono mettere a dura prova la salute dei nostri occhi
Grazie alle indicazioni dello Specialista, se conservate e utilizzate in modo opportuno, possono aiutare a correggere la maggior parte dei difetti visivi
L’utilizzo prolungato del computer può provocare disturbi visivi che è possibile evitare con lenti occupazionali a profondità di campo
La Presbiopia è un cambiamento fisiologico dovuto all’età, diverse modalità di correzione possono comunque garantire una buona qualità visiva
Una novità importante nel campo dell’Oculistica sarà in grado già da ora di permettere almeno parzialmente il recupero della vista perduta