Tutti sanno che praticare esercizio fisico aiuta a mantenersi in forma e a tonificare i muscoli del corpo, ma pochi sono a conoscenza di speciali esercizi volti a tonificare e modellare naturalmente il nostro viso, rendendo la pelle più giovane ed elastica. Il nostro viso è un libro su cui si possono leggere molte cose: i sentimenti, le preoccupazioni, la mancanza di sonno, una dieta priva di vitamine o lo stress.
Col tempo le nostre emozioni, le espressioni facciali e le abitudini, come per esempio quella di fumare o di andare a letto tardi, si trasformano in segni permanenti fino a diventare solchi e rughe d’espressione, soprattutto accanto agli occhi, sulla fronte e ai lati della bocca.
I benefici della Ginnastica facciale
Fortunatamente esistono vari modi per fermare l’effetto altrimenti inesorabile che il tempo lascia sul viso, prevenendo il rilassamento dei muscoli facciali e mantenendo l’elasticità e la tonicità della pelle. Uno dei segreti di bellezza che possiamo imparare e praticare quotidianamente è la Ginnastica facciale, che consiste in una serie di esercizi molto efficaci per allenare i muscoli del viso, prevenire il rilassamento della pelle facciale e la formazione delle rughe, attenuando quelle già esistenti.
La Ginnastica facciale è indicata a tutte età, è facile da eseguire, non ha controindicazioni e richiede solo 10-15 minuti al giorno; comprende cinque semplici esercizi per mantenere la tonicità della pelle a lungo, come una fronte liscia e palpebre toniche, uno sguardo giovane, zigomi alti e corposi, labbra giovani e tonico il collo.
Fronte liscia e palpebre toniche
Il primo esercizio non solo previene il cedimento delle palpebre superiori e ridona elasticità alla parte alta del viso, prevenendo la formazione delle rughe, ma è anche molto efficace per combattere lo stress. Vediamo come eseguirlo:
- corrugate la fronte, aggrottando le sopracciglia, come se doveste imitare un viso “imbronciato”; contate fino a 10;
- rilassate il viso;
- alzate le sopracciglia, spalancando gli occhi;
- ripetete tutto il ciclo 10 volte.
Occhi più giovani
Passando buona parte del nostro tempo davanti allo schermo del computer o della televisione, il secondo esercizio serve per ridare tonicità al muscolo orbicolare dell’occhio che con il tempo si rilassa e si indebolisce, provocando i tipici segni dell’invecchiamento della pelle, come le cosiddette “zampe di gallina” o le palpebre “pesanti”. Questo problema si può facilmente affrontare e prevenire, facendo una semplice sequenza di esercizi:
- tenendo la testa ben ferma, ruotate lo sguardo in senso orario 5 volte;
- spostate lo sguardo dall’alto verso il basso 5 volte;
- spostate lo sguardo da destra a sinistra e anche in senso diagonale altre 5 volte;
- per rilassare gli occhi sbattete velocemente le ciglia di un occhio, tenendo l’altro ampiamente aperto; contate fino a 30 e poi ripetete lo stesso esercizio con l’altro occhio.