Ricerca per tag: ginecologia
L’andamento del peso corporeo nel tempo è uno tra i vari fattori da considerare per risalire alla causa del problema
Possono essere diagnosticate precocemente e tenute sotto controllo attraverso la visita ginecologica e l’Ecografia
Le infezioni causate dalle Clamidie possono causare danni permanenti agli organi riproduttivi della donna
La scelta del metodo contraccettivo va effettuata a seguito di un accurato Counseling che valuti la storia personale e le diverse esigenze
Grazie a tecniche e test innovativi di diagnosi pre-impianto, è possibile aumentare le possibilità di successo di questo percorso di coppia
Il funzionamento del sistema riproduttivo femminile è influenzato da fattori ambientali, alimentazione e stile di vita
Curare il sintomo e restituire alla Paziente un’ottima qualità di vita, senza andare in sala operatoria, non deve essere più considerata una opzione di seconda scelta
Per combattere le infezioni vaginali è opportuno riconoscerne tempestivamente i sintomi
Il periodo che precede il concepimento è il momento giusto per pensare alla salute del bambino
La gravidanza è un periodo da vivere con serenità e consapevolezza, seguendo i consigli e le tappe previste
Una volta accertate le cause dell’Infertilità, che possono coinvolgere uno o entrambi i partners, si può intraprendere il percorso terapeutico più adeguato
Una terapia ben scelta e personalizzata può risolvere molti dei disturbi legati a questo particolare periodo, migliorando salute e qualità della vita
I fitoestrogeni del Trifoglio rosso rappresentano un valido rimedio per i disturbi della Menopausa
Per garantire che il parto a domicilio non determini rischi inaccettabili per la madre e il bambino, è necessario verificare alcuni requisiti di sicurezza fondamentali
Oggi ritenuta sicura, questa tecnica ha fatto nascere più di 5 milioni di bambini nel mondo
Una nuova tecnologia consente di osservare in maniera non invasiva lo sviluppo di ogni singolo embrione
La ricerca clinica, basata su criteri di inclusione precisi, ha permesso negli anni di definire indicazioni precise e sviluppare terapie personalizzate