Autore: Dott. Vincenzo Di Spazio

Far Infrared Therapy (FIT)

Un’altra frontiera emergente nel campo del benessere è rappresentata dalla Far Infrared Therapy (FIT), una tecnologia innovativa che sfrutta le proprietà terapeutiche dell’infrarosso lontano per alleviare il dolore muscolo-scheletrico e promuovere il recupero muscolare. Gli effetti benefici dell’infrarosso lontano sono stati ampiamente studiati e documentati e includono un aumento del flusso sanguigno locale, una riduzione dell’infiammazione e una maggiore produzione di collagene, che favorisce il processo di guarigione dei tessuti.
Come funziona esattamente la FIT e perché sta guadagnando popolarità nel mondo del benessere? Esploriamo insieme il funzionamento di questa tecnologia e i suoi potenziali benefici basati su evidenze scientifiche. I dispositivi FIT agiscono come “specchi”, utilizzando un principio biofisico noto come riflettanza. Questo principio consente loro di offrire due benefici chiave: miglioramento della microcircolazione e rottura dei cluster d’acqua presenti durante l’infiammazione.
Durante lo stato infiammatorio, infatti, le molecole d’acqua tendono a formare cluster più grandi. Questi cluster possono ostacolare gli scambi metabolici cellulari, compromettendo la funzione bioelettrica e rallentando i processi di nutrimento e smaltimento. La FIT mira a frammentare questi cluster, consentendo alle cellule infiammate di ripristinare più rapidamente la loro funzione originale non infiammata. Oltre alla rottura dei cluster d’acqua, la FIT favorisce anche il miglioramento della microcircolazione sanguigna. Questo processo porta a una migliore ossigenazione dei tessuti e stimola ulteriormente i processi di smaltimento e riduzione dello stato infiammatorio.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che la FIT può ridurre le molecole pro-infiammatorie e proteggere le cellule dai danni infiammatori e dallo stress ossidativo. A livello clinico, ci sono stati riscontri positivi con una riduzione del dolore e un miglioramento dello stile di vita tra coloro che hanno utilizzato questa tecnologia.
I dispositivi FIT, riconosciuti come Dispositivi Medici di Classe I, rappresentano uno dei modi più comuni per utilizzare la riflettanza della energia infrarossa lontana, come parte di una terapia di recupero muscolare o per il trattamento del dolore. Questi dispositivi sono composti da materiali speciali che riflettono le onde infrarosse lontane, nell’intervallo tra 4 e 21 μm, favorendo così il riequilibrio del corpo e il ripristino della funzionalità muscolare. Grazie alla loro composizione di biominerali, come il titanio, i dispositivi FIT sono progettati per fornire un sollievo mirato al dolore muscolo-scheletrico, riducendo l’infiammazione e accelerando il processo di guarigione. Inoltre, stimolano il microcircolo superficiale cutaneo, contribuendo all’eliminazione delle tossine e al ripristino della funzione muscolare compromessa.

Un approccio olistico al benessere

In conclusione, sia il Training energetico che la FIT offrono approcci complementari per migliorare il benessere fisico e mentale.
Mentre il Training energetico lavora sull’equilibrio energetico interno del corpo attraverso l’esercizio fisico e la pratica mentale, la FIT fornisce un sollievo immediato dal dolore e promuove il recupero muscolare, consentendo così di raggiungere un livello ottimale di salute e vitalità.
Grazie alla sinergia di queste due efficaci pratiche, è possibile avvicinarsi sempre più al proprio obiettivo di una vita sana, attiva e in armonia con sé stessi e con il mondo circostante. La chiave per il benessere olistico risiede nell’integrare queste pratiche nella propria routine quotidiana, permettendo così al corpo, alla mente e all’energia vitale di fluire in armonia, portando con sé salute, gioia e vitalità.  

Per approfondire e saperne di più sulla Far Infrared Therapy (FIT)https://fittherapy.biz/tecnologia/ 


« Pagina precedente 2/2 Pagina successiva

Altro in questa categoria: « Attività fisica: una cura per lo Stress