Autore: Carla Nataloni

Basta mezz’ora al giorno

Lo Yoga Ormonale è una pratica Yoga dinamica che agisce riattivando la circolazione sanguigna nei distretti vascolari tramite esercizi e una particolare respirazione veloce. Aiuta inoltre a smaltire lo stress che si accumula sempre più, anche a causa dell’ansia da prestazione, riportando l’attenzione dell’uomo e della donna su se stessi, sul proprio benessere fisico e mentale.
Per funzionare nel modo migliore, lo Yoga Ormonale deve diventare un’abitudine, un compagno di vita; la stessa Dinah Rodrigues racconta di praticarlo almeno cinque volte a settimana, anche ora che ha 94 anni! Una volta appresa la routine da un’insegnante certificata, è indispensabile ripeterla per conto proprio almeno tre volte a settimana, non è un grande sforzo, è sufficiente una mezz’ora per completarla tutta. Che lo Yoga Ormonale funzioni anche nei casi di infertilità lo dimostrano i tanti bambini che ho visto arrivare nel corso del mio insegnamento.

Testimonianza: la mamma di Lorenzo racconta

Dopo aver dovuto, con grande sofferenza, interrompere una gravidanza a causa di una gravissima trisomia 18, ho avuto forti squilibri ormonali, il ciclo era scomparso per circa tre mesi. Dai dosaggi ormonali, la mia Ginecologa dedusse che, a 41 anni, ero probabilmente avviata verso una menopausa anticipata e che sarebbe stato estremamente difficile iniziare una nuova gravidanza. Mi suggerì di valutare una fecondazione assistita, ma l’idea di essere bombardata di ormoni, senza la certezza del risultato, non mi piaceva affatto.
Proprio in quel periodo, nel centro in cui praticavo Yoga, stava per iniziare il corso di HYT (Hormone Yoga Therapy), così mi iscrissi. Non avevo troppe aspettative, più che altro desideravo farmi una coccola. Al corso c’erano donne di età diverse, ognuna con la propria storia e con problematiche di vario genere, subito mi sentii meno sola. Carla ci parlava di Dinah Rodrigues e ci spiegava la sequenza da lei inventata, ripetendo che, solo praticando a casa con costanza, avremmo ottenuto dei risultati. Decisi di percorrere questa strada fino in fondo. Ho praticato quasi ogni giorno per mezz’ora. Dopo circa dieci giorni è tornato il ciclo; l’umore era molto risollevato e la pelle e i capelli erano estremamente più belli, lo notavano anche gli altri. Il ciclo successivo è tornato esattamente dopo 28 giorni e ho continuato a praticare finché sono rimasta incinta del piccolo Lorenzo!
Non so dirvi se sarebbe andata nello stesso modo senza lo Yoga Ormonale, ma dico alle donne che hanno problemi di qualunque genere con il fragile e delicato equilibrio degli ormoni, di essere tenaci e di tentare, perché il rimedio potrebbe essere a portata di mano.

Meno stress con un esercizio che purifica

L’esercizio serve ad espellere le emozioni negative. Sedetevi con la schiena dritta o restate in piedi. Piegate il braccio sinistro davanti a voi, all’altezza dell’ombelico, con le dita stese e unite, il palmo rivolto in alto. Stendete il braccio destro lateralmente, con il pollice in alto e le dita piegate su se stesse il più possibile. Piegate il braccio destro portando il pollice verso il basso, tenendo sempre le dita piegate, poi iniziate a scuotere la mano destra come se dal vostro pollice uscisse del sale che deve arrivare al centro del palmo della mano sinistra. Mantenete un ritmo veloce, mentre inspirate contando sino a 3 ed espirate contando sino a 6. L’esercizio deve durare il tempo di una decina di respirazioni.

Esercizio di Yoga ormonale

Questo esercizio è utile per risvegliare il desiderio sessuale.
Posizione iniziale: sdraiatevi in posizione supina con le ginocchia al petto, abbracciandole sotto i polpacci e premendole sull’addome. Assicuratevi che la zona lombare aderisca bene al tappetino.
Alzate le gambe portando le cosce in posizione verticale e i talloni a contatto con i glutei.
Allungate verso l’alto la gamba sinistra, come per tirare dei calci e poi riabbassatela colpendo il gluteo con il tallone. Ripetete l’esercizio con la gamba sinistra.
Inspirate toccando con il tallone sinistro il gluteo sinistro ed espirate toccando con il tallone destro il gluteo destro. Ripetete l’esercizio per quattordici volte, sette per gamba. Ripetete l’esercizio per altre quattordici volte, ma l’inspirazione va fatta colpendo il gluteo destro e l’espirazione colpendo il gluteo sinistro. Attenzione: per riuscire a raggiungere i glutei con i talloni è importante tenere le cosce in posizione verticale. Se all’inizio non riuscite a toccare i glutei con i talloni, non importa; insistendo con l’esercizio, con il tempo arriverete a eseguirlo perfettamente.


« Pagina precedente 2/2 Pagina successiva