Autore: Dott. Marzio Vanzini

 

Utile per la cura degli occhi

Il Metodo del martelletto e del “Qi Gong” in ambito oftalmico è stato portato dalla Professoressa Ma Xuzhou, con il suo insegnamento, in numerosi paesi del mondo ottenendo consensi e risultati eccezionali. In Italia è stato presentato grazie a corsi pluriennali, ora organizzati dalla AUSL di Firenze. Il “Qi Gong” in ambito oftalmico è complesso e va praticato correttamente e con costanza, così come per ogni forma di questa disciplina. Comprende movimenti, posture e fonemi, movimenti della testa e degli occhi e auto-massaggi di punti di Agopuntura, soprattutto delle mani, della testa e attorno agli occhi. È utile per stabilizzare e migliorare i risultati ottenuti dal Terapeuta con altre tecniche di M.T.C. (martelletto Ma Litang, Agopuntura con aghi o Laser Agopuntura).
I miglioramenti spesso sono significativi e notevoli tuttavia, per la complessità e l’importanza delle patologie oftalmiche, è necessario eseguire qualsiasi trattamento di M.T.C. con il controllo diretto, strumentale e clinico, del Medico Oculista curante.


« Pagina precedente 3/3 Pagina successiva