Ricerca per tag: tumori

Anche se gli studi effettuati sono talvolta contrastanti, i campi magnetici generati da questi dispositivi sono nel gruppo dei “possibili cancerogeni”

Alcuni effetti collaterali delle cure oncologiche coinvolgono la pelle del viso e del corpo pertanto è importante prendersene cura al meglio, con prodotti più delicati

Oltre alle note proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, l’estratto di questa pianta agisce su glicemia e colesterolo cattivo, oltre a produrre benefici neuroprotettivi 

Questo approccio terapeutico sfrutta l’attività innata e specifica del sistema immunitario per riconoscere ed eliminare le cellule tumorali

Questo tipo di terapia è più efficace in quanto, rispetto ad altre terapie oncologiche, non agisce direttamente sul Tumore ma sui meccanismi di difesa messi in atto dall’organismo 

L’alimentazione ha un ruolo concreto nel percorso di cura dei Tumori della pelle e delle Malattie infiammatorie dermatologiche 

Un corretto comportamento nei confronti dell’esposizione solare rappresenta la migliore forma di prevenzione di danni cutanei anche gravi 

Alcuni effetti collaterali delle cure oncologiche coinvolgono la pelle del viso e del corpo pertanto è importante prendersene cura al meglio, con prodotti più delicati 

Sono sempre maggiori le conferme scientifiche sul ruolo determinante di dieta e stile di vita nello sviluppo delle patologie tumorali

La modalità di reazione allo stress può essere considerata come fattore rilevante nell’insorgenza dei tumori e nel loro decorso

Studi scientifici hanno dimostrato che le alterazioni della flora batterica, dovute ad abitudini alimentari scorrette, possono favorirne l’insorgenza 

Come prevenire uno dei tumori più frequenti attraverso l’alimentazione 

Spesso, durante l’evoluzione iniziale del tumore, non si hanno sintomi specifici caratterizzanti e dunque difficilmente individuabili

A causa di sintomi non definiti e alla mancanza di screening specifici, la diagnosi del Tumore ovarico è spesso tardiva 

I Vaccini antitumorali in corso di sperimentazione hanno scopo terapeutico e possono aiutare l’organismo contrastare le cellule malate