Accorgimenti alimentari dopo le feste

Autore: Dott.ssa Carolina Poli

 

I condimenti

Per condire i vostri piatti, è consigliabile scegliere sempre olio extravergine di oliva a crudo, ricordandosi però di non abbondare perché è ipercalorico, e non eccedere nel consumo di sale. È possibile che i chili presi durante le feste siano dovuti, in parte, anche a ritenzione idrica, perciò diminuendo il sale miglioreranno anche i disturbi ad essa legati.
Vanno invece privilegiati spezie e aromi, veri alleati della salute, perché contengono molti composti ad azione antiossidante; in particolare, la salvia e il rosmarino, spezie caratteristiche della stagione invernale, contengono flavonoidi e olii volatili utili a stimolare il sistema immunitario.

Quali bevande assumere

Bere acqua aiuta a idratarsi, a depurare l’organismo e a fare funzionare in modo corretto l’intestino: per tali ragioni è consigliabile bere 1,5 litri di acqua al giorno.
Vanno invece evitate le bevande zuccherate e gli alcolici che apportano eccessive calorie. Dopo cena, come “coccola”, o come aiuto nei momenti di fame eccessiva, si può assumere una tisana calda con l’aggiunta di un cucchiaino di miele che può anche essere di aiuto per contrastare il freddo e per avere più energia e difendersi dai malanni stagionali.

Da ricordare

È bene poi ricordarsi di dedicare almeno 20 minuti al consumo del pasto, per favorire un maggiore senso di sazietà. Per quanto riguarda i metodi di cottura degli alimenti, preferire quelli semplici come griglia, forno, piastra o vapore, che limitano l’utilizzo di olii e grassi; per contro, quindi, consiglio di evitare fritti, soffritti o impanature che arricchiscono i cibi di grassi. Infine, è preferibile fare la spesa con una lista di alimenti da acquistare per non farsi condizionare da offerte allettanti ma contrarie ad un corretto stile alimentare.

Più movimento

Il peso non deve rappresentare un’ossessione, per tale ragione non va controllato più di una volta alla settimana. Controllarlo, però, ci permette di capire se stiamo mettendo bene in pratica le raccomandazioni sopra riportate o se dobbiamo cambiare o perfezionare qualcosa.
Importante fattore per ottenere più velocemente il nostro obiettivo e migliorare la forma fisica è il movimento. Diviene quindi essenziale inserirlo nella nostra quotidianità in quanto, oltre a farci perdere peso, ci aiuta anche a migliorare lo stato di benessere psicofisico.
Ecco quindi alcune semplici abitudini che possono essere adottate:

  • andare al lavoro a piedi;
  • parcheggiare lontano;
  • fare le scale a scapito dell’uso dell’ascensore;
  • camminare il più possibile;
  • andare a ballare.

L’ideale sarebbe comunque svolgere un’attività fisica regolare almeno 3 volte alla settimana per almeno 40 minuti a sessione.


« Pagina precedente 2/2 Pagina successiva