Ricerca per tag: terapia
Questa disciplina utilizza il movimento, l’espressione del corpo, il processo creativo e la relazione come principali mezzi d’intervento per favorire l’equilibrio fisico, emotivo e mentale
Le complesse condizioni dovute al declino cognitivo possono essere prevenute e curate, delineando corretti quadri diagnostici e programmando interventi mirati
È causata da fattori genetici ed ambientali che interferiscono con i processi fisiologici di invecchiamento dell’occhio
Una innovativa metodica consente la rimozione degli antiestetici peli che non ricresceranno per periodi di tempo prolungati
In caso di fallimento terapeutico, con l’aiuto del proprio Medico di famiglia, è necessario iniziare tempestivamente la terapia insulinica
Le lesioni da Distorsione del ginocchio sono i traumi più frequenti durante lo svolgimento di alcune attività sportive il cui rischio può essere contenuto seguendo semplici regole
I disturbi respiratori nel sonno comprendono svariate manifestazioni cliniche che vanno prontamente individuate per prevenirne le complicanze
Per la cura di prevenzione di questa invalidante malattia sono già in commercio gli anticorpi monoclonali, farmaci biologici ottenuti attraverso un sistema di cellule
Un percorso terapeutico appropriato deve partire dall’analisi delle caratteristiche specifiche del singolo caso
La prevenzione è possibile seguendo alcune semplici precauzioni e vaccinando i soggetti sani
La vaccinoprofilassi di tutti i nuovi nati, unitamente allo sviluppo dei programmi di screening e di terapia antivirale, permetteranno un controllo sempre maggiore della diffusione dell’Epatite B
La diagnosi precoce dell’infezione aumenta notevolmente le probabilità di accesso e risposta alle cure antivirali
Una volta impostata la terapia è necessario intervenire per prevenire i processi di deterioramento ed emarginazione sociale
La terapia deve mirare al massimo sollievo dalle crisi, minimizzando gli effetti collaterali e mantenendo l’attenzione sugli aspetti cognitivi e sociali
La Fangoterapia ha un importante ruolo terapeutico ed è una grande alleata nella prevenzione e cura del dolore articolare
Un esercizio motorio costante produce effetti positivi sul dolore, sulla capacità di movimento e sul mantenimento della funzionalità nelle attività della vita quotidiana
La prevenzione del Glaucoma riveste un ruolo fondamentale in quanto permette di individuare una malattia che spesso non viene percepita
Data l’assenza di sintomi di questa malattia, tutti i soggetti di età superiore a 40 anni dovrebbero eseguire una visita specialistica oculistica di controllo
Per prevenire la Faringite cronica è opportuno eliminare tutti i fattori predisponenti l’irritazione della gola
Il fattore tempo può condizionare la qualità dell’assistenza e gli esiti di molte Malattie neurologiche acute, limitando sensibilmente i danni al cervello