Sole, acqua, sabbia e alte temperature mettono a dura prova qualsiasi make-up, tuttavia, con i giusti prodotti e alcune accortezze, si può ottenere un aspetto fresco e naturale che riesce a resistere alla spiaggia ma, al tempo stesso, proteggendoci dal sole.
Protezione solare
L’uso della protezione solare è al primo posto tra gli accorgimenti da prendere quando si va in spiaggia o ci si espone al sole e va scelta in base al proprio fototipo, dando preferenza a SPF alti (per SPF si intende il grado di protezione che un prodotto solare riesce a garantire) e va applicata prima del make-up. Si può scegliere una crema solare viso e corpo o una più specifica per il viso dalle proprietà anti-age.
Esistono anche protezioni solari colorate che posso fare già da base, senza bisogno di applicare un ulteriore fondotinta (o “BB cream”). Il prodotto con la protezione è bene sceglierlo con filtri fisici che hanno anche un’azione lenitiva per la pelle e che siano anche sostenibili e rispettosi dell’ambiente e del mare.
Fondotinta e “BB cream”
Per un look naturale in spiaggia si può utilizzare un fondotinta leggero o una “BB cream” (balsamo per le imperfezioni) da applicare dopo la crema solare, di un colore leggermente più scuro della propria pelle perché con l’esposizione solare tenderà ad abbronzarsi.
Il prodotto va applicato con le dita, con un pennello o con una spugnetta, concentrandosi sulle aree che necessitano di più copertura e sfumando verso l’esterno per un risultato uniforme. Meglio evitare fondotinta con siliconi perché tendono a seccare troppo la pelle e ad appesantirla.
Terra, bronzer, illuminanti
Se invece si opta per una base più semplice e naturale, si può utilizzare la terra illuminante su tutto il viso, dai colori caldi che esaltano l’abbronzatura o un illuminante liquido a base di pigmenti oro, rosa, bronze. L’effetto “glow”, lucido deve essere leggero, è bene scegliere le zone del viso da illuminare, per esempio la fronte (zona centrale), l’arcata sopraccigliare, gli zigomi, il dorso del naso, la parte centrale del labbro superiore e la punta del mento.
Un tocco di colore
Per un tocco di colore sulle guance si può utilizzare il blush in crema, ossia un fard, che si fonde facilmente con la pelle e dura a lungo, regalando un aspetto naturale, l’importante è sfumarlo bene verso l’esterno. Si può applicare un po’ di blush sulle labbra per un tocco di colore.
Correttore e...
Per coprire occhiaie e imperfezioni si può utilizzare un correttore, meglio se compatto, più resistente al sudore, con l’accortezza di sfumarlo bene.
...cipria
Per evitare che il trucco si sciolga con il caldo è utile fissarlo con una cipria trasparente sulle zone più grasse, la cosiddetta “zona T”, l’area del viso composta da fronte, naso e mento). Se ne consiglia una a base di riso che ha anche un’azione lenitiva per la pelle.
Per uno sguardo definito
Per chi non vuole rinunciare a dare risalto e definire gli occhi, può essere usato il mascara, anche in estate. È bene però usare un mascara “waterproof”, resistente all’acqua, per evitare che si sciolga ma bisogna fare attenzione perché l’utilizzo quotidiano potrebbe indebolire le ciglia.
Se non sono previste immersioni e bagni di tutto il corpo, è meglio usare un mascara biologico che protegge le ciglia e le nutre, mentre le colora, e adatto ad occhi sensibili, soprattutto se si portano le lenti a contatto.
Occhi protetti
L’eyeliner e l’ombretto potrebbero risultare troppo pesanti in spiaggia e pertanto potrebbero creare irritazioni all’occhio durante l’esposizione, meglio riservarli alla sera dove diventeranno i protagonisti con pigmenti color del mare e oro, oppure con colori più neutri, incorniciati da una matita per rendere più profondo lo sguardo.
A prova di caldo ci sono i “matitoni ombretto” da applicare su tutta la palpebra.
La matita occhi, da evitare in caso di pelle grassa, può regalare uno sguardo intenso dai colori accesi come turchese e verde, sfumata sulla rima cigliare superiore o applicata fino a metà sulla rima cigliare inferiore.
Per le sopracciglia
Per fissare le sopracciglia sono utili dei gel fissativi che possono essere trasparenti o colorati per rendere più definito l’arco.
Le sopracciglia possono essere anche colorate e definite con l’hennè, in modo da non aver bisogno di disegnarle con le matite specifiche per sopracciglia ed evitare che il trucco coli con il caldo.
Idratare le labbra
Per le labbra è bene scegliere un balsamo labbra idratante o un rossetto leggero dai colori naturali e, se possibile, con SPF alto per proteggere le labbra dal sole. Da evitare colori troppo scuri o brillanti che potrebbero essere troppo pesanti per il look da spiaggia e potrebbero sbavare facilmente.
Perfetti i gloss trasparenti o colorati a base di vitamina E che regalano labbra morbide e delicatamente colorate.
Per fissare il make-up
Affinché il make-up resista a lungo è importante completare il look con uno spray fissante. La formula deve essere leggera, idratante, per esempio a base di acido ialuronico e idrolati, e va vaporizzata sul viso a una distanza di circa 20-30 cm, chiudendo gli occhi.
Può essere usata anche un’acqua termale lenitiva e idratante per rinfrescare il trucco, da tenere sempre con sé nel borsone da spiaggia.
Mani e unghie
L’estate è il momento per sfoggiare smalti colorati sia per le mani che per i piedi. Via libera a colori pastello, corallo o colori del mare, anche per chi non ama il makeup del viso in spiaggia ma non vuole rinunciare a un finish elegante o allegro in spiaggia.
Trucco semipermanente e...
Un’altra forma di trucco da spiaggia è il makeup semipermanente, un modo per avere occhi, sopracciglia e labbra sempre truccate e perfette. È importante comunque non dimenticare mai la protezione viso alta o altissima per proteggere non solo la pelle, ma anche i pigmenti di questo make-up. Per un mese dopo l’esecuzione della seduta di trucco sarebbe meglio evitare di andare al mare o di prendere il sole. Va comunque sempre utilizzata una crema protettiva molto alta con SPF 50+ e vanno evitati lunghi bagni, se si è fatto il tatuaggio di recente.
... tatuaggi
I tatuaggi, non solo del viso, ma anche del corpo vanno sempre protetti dai raggi solari perché possono diventare meno brillanti e luminosi, così come più sfumati e privi di nitidezza. Alcuni colori, per quanto magari appaiano più vividi appena vengono applicati, possono essere più facilmente cancellati o sbiaditi da una forte esposizione ai raggi UV.
Il trucco da spiaggia deve essere leggero e naturale dando importanza alla protezione solare, scegliendo prodotti giusti e applicati con moderazione per un look fresco che sa di vacanza.
La sera diventa molto importante struccare il viso in delicatezza con oli detergenti o acque micellari a base di camomilla, rosa, calendula e burri vegetali con karitè per restituire morbidezza, idratazione e elasticità alla pelle provata dal sole.