Ricerca per tag: bambini
Individuare i fattori disturbanti e creare una routine che favorisca l’addormentamento è il primo passo per assicurare al bambino una notte serena
I disturbi respiratori nel sonno comprendono svariate manifestazioni cliniche che vanno prontamente individuate per prevenirne le complicanze
A volte l’apprendimento può risultare problematico a causa di alcune difficoltà che si manifestano nella lettura o in altre specifiche attività del percorso scolastico
La Biodanza e l’Educazione al contatto permettono a bambini e adolescenti di sperimentare la dimensione affettiva e favoriscono l’elaborazione di eventi traumatici
La capacità di cogliere le emozioni proprie e altrui può essere modificata e perfezionata attraverso l’esperienza
La “pipì” a letto nei bambini è un disturbo molto frequente che può e deve essere affrontato con un attento percorso di diagnosi e cura
La fattoria didattica rappresenta il luogo ideale per conoscere l’Agricoltura, l’ambiente, l’economia, la cultura e le tradizioni del territorio
In caso di Gastroenterite, nei bambini è sconsigliato l’uso di farmaci, è invece molto importante reintegrare le perdite di liquidi nel più breve tempo possibile
Il gioco riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo del bambino e gli permette di relazionarsi con gli altri rappresentando dinamiche non esprimibili in modo consapevole
Bambini e ragazzi con un buon livello di intelligenza emotiva riescono ad apprendere con più efficacia e a relazionarsi meglio con gli altri
Pur essendo un comune difetto visivo già presente nella prima infanzia, sono raccomandati controlli regolari e la correzione se necessario
Grazie al naturale effetto ansiolitico e al prezioso sostegno del tono dell’umore, svolge un’azione riequilibrante ed armonizzante
In caso di difficoltà persistenti nell’acquisizione e uso del linguaggio, i genitori devono attivarsi ricorrendo al Logopedista e, se necessario, modificando il proprio comportamento
In uno Studio realizzato all’Ospedale Bambino Gesù, in un gruppo di bambini questa disciplina ha prodotto cambiamenti positivi riguardo a disattenzione, impulsività e iperattività
L’arrivo dei nipotini porta con sé tanti aspetti positivi e soddisfazioni ma può anche essere fonte di conflitti e incomprensioni
L’esposizione precoce ad alcuni agenti inquinanti presenti nell’ambiente può interferire con i processi metabolici e indurre Obesità nei bambini
Le cattive abitudini alimentari e la scarsa attività fisica stanno purtroppo provocando un forte aumento dei casi
Grazie all’uso di antidolorifici ed eventuali antibiotici, è possibile risolvere questa infiammazione tipica dell’età infantile
Provocata generalmente da un virus o da un batterio, l’Otite media è una delle principali cause di dolore nel bambino
L’utilizzo di prodotti cosmetici realizzati con ingredienti semplici, naturali e biocompatibili, garantisce alla pelle dei più piccoli la giusta idratazione e protezione