Sono aperte le iscrizioni per aderire alla 16° Edizione della "Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale" (S.P.I.M.), che si svolgerà in tutta Italia dal 18 al 23 settembre 2023. L'obiettivo della settimana è quello sensibilizzare l'opinione pubblica sulla possibilità di prevenire il decadimento cognitivo attraverso un'adeguata azione informativa e Assomensana (ideatore e promotore dell'evento) prende spunto dalla considerazione che molte persone invecchiano bene fisicamente ciononostante presentano problematiche cognitive (smemoratezza, disattenzione, disorientamento e via elencando) che compromettono la qualità di vita e alle quali solitamente ci si rassegna. E' sbagliato rassegnarsi. L'evidenza scientifica suggerisce che appropriati esercizi mentali, corretta alimentazione e del movimento fisico permettono di mantenere a un livello costante e ottimale l'abilità, la flessibilità e prestazioni delle funzioni cognitive. Come nelle edizioni precedenti, chiunque, senza limiti di età o di livello culturale, potrà usufruire, dietro prenotazione, del check-up della mente, una verifica del proprio stato intellettivo, facile, divertente e anche gratuita. Durante la S.P.I.M., nelle sedi prestabilite, gli interessati saranno sottoposti dagli esperti a particolari TEST, assolutamente “culture-free”, senza rapporto con il grado di istruzione del soggetto, ma messi a punto per stabilire le sue varie abilità mentali, come l’attenzione, la concentrazione, la memoria ecc.
Per saperne di più:https://shorturl.at/lsFLW