Stampa questa pagina

SIPPS – “Giochiamo insieme”

Balli, canti e molta fantasia. Sono questi alcuni dei consigli proposti in un decalogo, realizzato dalla Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps)

È un decalogo, rivolto alle famiglie per giocare con i loro bambini in questi momenti di disagio con giochi proposti e condivisi dai genitori che hanno un valore inestimabile, sia a livello cognitivo che emotivo che la SIPPS ha stilato per supportare le famiglie con messaggi positivi.
Il testo è stato curato dal Pediatra Leo Venturelli, dalla Psicologa e Psicomotricista Maria Grazia Cornelli e dalla Logopedista Michela Maddalena Capasso.

Ecco cosa consigliano i Pediatri:

  1. Giochiamo a scoprire come farci aiutare dai bambini nelle situazioni quotidiane. Il tempo passato vicino ai genitori ad imitarli è un ottimo sistema di apprendimento cognitivo ed emotivo: si favorisce la motricità fine, quella generale e la relazione interpersonale.
  2. Giochiamo ad insegnare ai bambini a vestirsi. Solitamente è nell'autonomia personale che noi genitori, ci sostituiamo ai nostri bambini.
  3. Giochiamo a condividere le attività di cucina.
  4. Giochiamo ad infilare, ad usare mollette, a raggruppare oggetti. L'apprendimento dei primi concetti matematici come l'addizione o la sottrazione diventano facili come un gioco, appunto, se si confezionano mucchietti di oggetti simili, come maccheroncini di pasta da infilare per costruire collane, braccialetti da regalare , oppure frutti di stagione da mettere in cestini.
  5. Giochiamo a fare nodi, nastri, fiocchi. Bastano semplici stringhe colorate, si può iniziare con le scarpe non ancora calzate, per passare alle scarpe da ginnastica.
  6. Giochiamo con la palla, palline di carta, con la corda. Sono giochi che implicano il rapporto collaborativo tra persone, siano due o più fratelli, siano genitore e figlio: stimoliamo il movimento armonico, la socializzazione, la consapevolezza dell'ambiente circostante.
  7. Leggiamo loro storie drammatizzandole e costruendole
  8. Utilizziamo scatole di cartone di diverse dimensioni. Proviamo a costruire casette, automobili, aeroplani, spade, corazze, elmi.
  9. Aiutiamoli a danzare, ballare ascoltando musica con noi. Il movimento, la danza, imitando i passi della mamma e del papà, li stimolerà ad essere armoniosi.
  10. Aiutiamoli a cantare, singolarmente e con noi. Ascoltare e ascoltarsi, imparare piccole canzoncine, scoprire le rime, riprodurle insieme, aiuta anche a riprodurre bene i singoli suoni delle parole.
Cron Job Starts